Home » Studio » Tema primario della progettazione

Tema primario della progettazione

Tema primario della progettazione - Studio Mario Caldiroli

 

Impatto paesistico-ambientale | Normativa e rinnovamento edilizio
Conservazione e coerenza | Codice per il nuovo costruito

IMPATTO PAESISTICO-AMBIENTALE

La valutazione dell’impatto paesistico-ambientale è, quindi, il presupposto di base dell'attività progettuale dello Studio Mario Caldiroli Architetto.

Il livello dell’incidenza ambientale del progetto è riferito alle modifiche che saranno prodotte nell’ambiente dalla costruzione di un nuovo edificio; tale determinazione non può tuttavia prescindere dalle caratteristiche e dal livello di sensibilità dell’ambiente considerato.

Vi dovrà infatti essere rispondenza tra gli aspetti che hanno maggiormente concorso alla valutazione della sensibilità del comparto considerato [elementi caratterizzanti e di maggiore delicatezza del luogo] e le considerazioni da sviluppare nel progetto relativamente al controllo dei diversi parametri e criteri di incidenza.

NORMATIVA E RINNOVAMENTO EDILIZIO

Risulta quindi evidente l’opportunità che il progetto architettonico definisca una “normativa” che salvaguardi l’esistente disegno urbano della zona e che, nel contempo, consenta e imponga interventi di “rinnovamento edilizio”, sia funzionalmente che architettonicamente.

CONSERVAZIONE E COERENZA

Pertanto, l’atteggiamento progettuale dello Studio Mario Caldiroli Architetto è improntato al rispetto e, dove ritenuto necessario, alla conservazione dell’immagine complessiva degli isolati, ove si inseriscono i lotti oggetto di intervento, e delle principali caratteristiche architettoniche e urbanistiche che li distinguono, attraverso la proposta di tipi edilizi coerenti con il tessuto esistente.
 
CODICE PER IL NUOVO COSTRUITO

Un richiamo, dunque, alla storia dell’edilizia dei luoghi, riscoperta e reinterpretata, definendo un codice per il nuovo costruito, per il recupero e le nuove esigenze abitative, per una compiuta disciplina del territorio, per una più consapevole storia dell’architettura, per una ritrovata identità collettiva.

Torna a Studio

[In copertina disegno di Francesco Corni - Cassinette di Lugagnano - Ville sul Naviglio - Lombardia ITALY]